//////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// Comunicazione riservata ai soci dell'associazione culturale byron bay ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
PROGRAMMA H 22.00 Eternit - band (LIVE) H 23.30 Valerio Bulla (DJ SET) H 01.00 SAN DIEGO unofficial (DJ SET)
ETERNIT Perchè Eternit? Il pianeta su cui abitiamo è in continua trasformazione, ma alcuni suoi recenti cambiamenti sono stati imposti dalle scelte dell'essere umano. La nostra generazione fa i conti con alcuni devastanti comportamenti delle precedenti; è un'eredità difficile, nella quale abbiamo difficoltà a riconoscerci. La crisi di cui si parla ha radici così profonde da averci fatto sentire impotenti, inermi. Ci siamo trovati a dover smantellare i materiali dannosi creati e utilizzati prima della nostra nascita. Oppure facciamo foto e le ritocchiamo per vivere un mondo ideale nel quale astrarci. Ci siamo svegliati dall'idillio favoloso in cui siamo stati bambini? Forse ancora non del tutto. I vissuti e i risvolti psicologici di questa eredità sono il materiale che costituisce “Figli Di”, opera prima di questa band, album frutto di un lungo processo di elaborazione e lavorazione dal punto di vista dei contenuti sia narrativi che musicali.
Gli Eternit sono Francesco Scalabrella (voce, basso), Emanuele Scalabrella (chitarra), Davide Vacatello (synth, piano, theremin) e Stefano Palena (batteria). I 4 hanno condiviso già un percorso musicale nell'Orchestra Dei Sassi (oltre che l'insegnamento in CoMusic, scuola di musica che gestiscono a Roma) e nel 2014 hanno deciso di dare principio a un nuovo corso artistico scegliendo questo nome dagli aspetti controversi. Eternit fa pensare subito al noto materiale edile nocivo ma è anche la parola eternità privata della sua fine.
Figli Di ha un sound pop-rock con alcune tinte progressive, non è un concept album nelle intenzioni ma lo è diventato nella realizzazione, quando gli autori si sono resi conto di cosa parlavano le loro canzoni. 9 tracce (composte a 8 mani) ciascuna delle quali racconta un particolare profilo psicologico con i suoi vissuti e le sue emozioni. C'è una storia, un percorso che porta dall'inconsapevolezza alla capacità di scegliere, passando attraverso la crisi. L'album, in uscita il 14 maggio 2016, sarà presentato all'Atelier Montez di Roma la sera stessa. E' stato registrato e prodotto da Francesco Catitti nel corso del 2015.
Line up live: Francesco Scalabrella: voce Emanuele Scalabrella: chitarra Stefano Palena: batteria Giulio Francesco Marini: tastiere Tommaso Baccini: basso Giorgio Strano: chitarra
Venerdì 3 Febbraio
Eternit - Live a Le Mura A seguire dj set di San Diego & Valerio Bulla
Ingresso con tessera annuale della nostra associazione culturale (2 euro) più sottoscrizione di quattro euro.
Attenzione! Le Mura Live Club utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.